Come meditare in 30 secondi (e anche meno)

Oggi vi spiegherò come meditare in 30 secondi, ma anche meno, perché la durata dell'esercizio dipende dalla lunghezza del respiro, che è un fattore soggettivo. Attenzione, perché se in questo video vi spiego come meditare in mezzo minuto, non intendo ridurre qualcosa di ricco e complesso come la meditazione in pillole da consumare rapidamente, come qualsiasi altro contenuto online. Di banalizzazioni sul web ce ne sono anche troppe. Questo esercizio, anziché semplificare, consente di entrare direttamente nel nucleo centrale della meditazione, cioè in quell'atteggiamento mentale che fa la differenza, nell'intenzione che muove chi pratica. Quello che sperimentiamo nell'esercizio della meditazione in 30 secondi è sostanzialmente un movimento; un movimento dall'esterno verso l'interno di noi stessi. Con un primo respiro possiamo muoverci spostando l'attenzione dalla scena che ci circonda (persone, fatti, oggetti intorno a noi) verso noi stessi, semplicemente concentrandoci sul respi

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...