Come combattere l’impazienza sul lavoro

Cosa ti succede se la connessione internet se ne va, mentre stai lavorando, se la stampante s'inceppa, se non ritrovi più quel file su cui avevi lavorato così tanto? Emergono impazienza, rabbia, frustrazione. Non è facile uscirne, perché, in quel momento, la tua mente è talmente proiettata verso il futuro, verso uno scopo, che perdi del tutto il senso della misura. È il momento di fermarti. Prenditi una breve pausa e vedrai cosa succede. Concediti un respiro profondo.  Fermarti ti consentirà di vedere le cose più chiaramente: capire se veramente quei pochi minuti in più o in meno sono determinanti; constatare con che mole di impegni e di obiettivi da raggiungere hai riempito la tua giornata; verificare se per caso ti stai mettendo alla prova, pretendendo un po' troppo da te stesso/a. Fermarti ti aiuterà anche ad entrare in contatto col qui e ora, cioè con la realtà più autentica: il tuo corpo, nella posizione che ha assunto in questo momento nello spazio, e la tu

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. simone ha detto:

    Ho trovato il vostro blog su google e sto leggendo alcuni dei tuoi post iniziali. Il tuo blog è semplicemente fantastico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *