Categoria: Riposo

giornata pigra

Giornata pigra

Leggi questo brano del maestro zen Thich Nhat Hanh: Nella nostra società, abbiamo la tendenza a considerare il non fare niente come qualcosa di negativo, se non addirittura di malvagio. Ma quando ci perdiamo nelle attività, non facciamo altro che...

Il rilassamento nello yoga

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Body scan

Questa scansione completa del corpo (“body scan”) ti aiuterà a rilassare ogni parte del tuo corpo e di conseguenza a pacificare la mente. Preparati mettendoti in posizione sdraiata con abiti comodi, poi premi il tasto PLAY.   You need to...

Descrivere a se stessi

Questo è un esercizio da fare quando non hai vicino a te altre persone. Lo puoi svolgere mentre osservi ciò che sta intorno a te o mentre stai facendo qualcosa di semplice, come a esempio le faccende di casa. Dì...

Dieta mediatica

Questa semplice dieta ti aiuterà a salvaguardare la salute mentale e a non perdere il contatto col tuo corpo e le tue emozioni. Decidi tu a cosa rinunciare per un breve periodo. Ad esempio: non connetterti alla rete quando sei...

Ignorare le zanzare

Insopportabili le zanzare, vero? Prova a non darlo per scontato, evitando per un po’ le reazioni meccaniche. Stabilisci un periodo nel quale ignorerai il prurito delle punture di zanzara. Usa la sveglia del telefono per ricordarti quando potrai dire stop...

Osservare il prurito

Il prurito può essere per te un grande maestro zen. Questo esercizio ti aiuterà a sperimentare direttamente l’impermanenza delle sensazioni, che entrano nel campo della coscienza, vi rimangono per un po’, si trasformano, e infine se ne vanno. Ti aiuterà...

Le 4 porte del rilassamento

Questo esercizio ti aiuterà a rilassarti anche se hai pochissimo tempo a disposizione, intervenendo sulle zone del corpo dove le tensioni emotive si accumulano di più. Chiudi gli occhi e porta tutta la tua attenzione sulle 4 parti del tuo...

Meditazione del sassolino

Per aiutarci a “mollare tutto”, quando siamo seduti in meditazione, il maestro zen Thich Nhat Hanh consiglia di immaginarci di essere un sassolino gettato nel fiume. Questo sassolino affonda nell’acqua senza sforzo, fino a raggiungere il fondo. Quello è il...