Norman Fischer propone la semplice pratica meditativa di essere presenti a ciò che siamo, alla vita che scorre in noi e che guida ogni nostro passo. È la base di tutte le preghiere, i rituali, e le osservanze in ogni tradizione spirituale.
In questo esercizio proposto dal maestro zen Thich Nhat Hanh, sono riassunte diverse caratteristiche tipiche del suo insegnamento: generare pensieri positivi, contatto con il corpo, consumo consapevole.
Un testo di Chandra Livia Candiani che può essere facilmente adottato come traccia per una meditazione personale sui 5 elementi: terra, acqua, fuoco, aria, e spazio.
Questa è una variante della meditazione in piedi, descritta da Jon Kabat-Zinn, nella quale si assume deliberatamente una postura che ci rende più inclino all’apertura e alla disponibilità.
Un esercizio proposto da Jack Kornfield per entrare in contatto con la vera natura della presenza mentale: aperta, limpida, trasparente, senza tempo e senza conflitto; che permette ogni cosa ma non ne è limitata.
di daniela · Published 26 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Un esercizio bellissimo da fare a casa, la mattina o la sera quando ci cambiamo, è quello di porre piena consapevolezza nell’atto di spogliarci e poi rivestirci con abiti diversi. Prima di iniziare a spogliarti, lascia passare qualche respiro senza...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.