Categoria Esercizio: Tecniche di meditazione

Meditazione sui 2 tipi di respirazione

Questo esercizio si basa sulla doppia natura della respirazione. Da un lato, essa è in grado di avvenire da sola, indipendentemente dalla nostra volontà. Dall’altro, possiamo controllarla. Osservarlo ci permette di scoprire cose molto importanti.

consapevolezza del respiro abbinato alla stailita

Consapevolezza del respiro abbinata alla stabilità

Alan Wallace descrive minuziosamente il processo che consente di trovare un equilibrio tra attenzione e rilassamento, consentendoci così di entrare nel merito di una tecnica meditativa se desideriamo farla nostra.

Meditazione vipassana

Meditazione Vipassana

La Vipassana è una delle forme di meditazione più tipiche del nostro tempo, nonostante le origini molto antiche. Essa si svolge con modalità molto simili rispetto ad altre forme di meditazione: tipicamente in posizione seduta, con gli occhi chiusi o...

meditazione al bordo della strada

Meditazione al bordo della strada

Per molti può essere familiare richiamare alla mente il flusso di mezzi meccanici su una strada trafficata, quale metafora della nostra attività mentale.

meditazione del testimone sul ponte

Meditazione del testimone sul ponte

C’è un’immagine molto efficace a cui può essere utile ricorrere per capire il funzionamento della nostra mente e la pratica della meditazione: quella del testimone che, dal ponte, osserva lo scorrere dell’acqua sotto di lui.

il bersaglio e il bambino

Il bersaglio e il bambino

Un popolare gioco della Settimana Enigmistica può aiutarci a capire e riconoscere uno dei fenomeni che più facilmente si può verificare durante la meditazione: quello dello sviluppo del pensiero per associazioni logiche.

etichettatura dei pensieri

Etichettatura dei pensieri alla Pema Chödrön

Un tecnica per riportare l’attenzione al respiro è quella dell’etichettatura, proposta da Pema Chödrön. Ogni volta che ci accorgiamo di essere distratti, ne prendiamo nota mentalmente, dicendoci solo “attività mentale”, per poi riportare gentilmente l’attenzione al respiro. Mentre meditiamo è...