Meditazione dell’uvetta
Questo classico esercizio di Mindfulness ci aiuta a riprendere contatto con ciò che possiamo sperimentare nel momento presente, senza perderci nel passato o nel futuro. È un toccasana per ridurre lo stress.
di Paolo Subioli · Published 4 Aprile 2023
Questo classico esercizio di Mindfulness ci aiuta a riprendere contatto con ciò che possiamo sperimentare nel momento presente, senza perderci nel passato o nel futuro. È un toccasana per ridurre lo stress.
di Paolo Subioli · Published 6 Gennaio 2023 · Last modified 31 Gennaio 2023
Per essere in grado di fronteggiare le “emozioni forti” – quali dolore profondo, rabbia, angoscia, panico, ecc. – è molto utile esercitarsi a riconoscere le piccole emozioni. Rallentare è un modo efficace di farlo.
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Il maestro zen Thich Nhat Hanh propone di compiere in piena consapevolezza alcune semplici mansioni della vita quotidiana, proprio come se fossero pratiche di meditazione zen a tutti gli effetti.
di daniela · Published 26 Ottobre 2021 · Last modified 29 Ottobre 2021
Nel viaggio di ritorno a casa dal lavoro, che sia effettuato con mezzi pubblici o privati, la mente entra tipicamente nello stato di default (wandering mind o mente errante), caratterizzato dal vagare da un pensiero all’altro. Questi pensieri sono in...
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Thich Nhat Hanh con questo esercizio propone una versione semplificata e alla portata di tutti dell’antica tradizione zen della cerimonia del tè. Il fine è di sviluppare la presenza mentale e vivere pienamente ogni momento della vita.
di Paolo Subioli · Published 24 Settembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Azioni semplici della vita quotidiana, come fare il bagno, possono diventare vere e proprie pratiche di meditazione. Per questo il maestro zen Thich Nhat Han suggerisce di farlo molto lentamente.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 29 Ottobre 2021
Anche mangiare al bar durante la pausa pranzo può diventare una meravigliosa pratica di consapevolezza, se siamo disponibili a osservare in piena presenza mentale ciò che potrebbe apparire scontato.
di daniela · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
La doccia è inoltre un momento prezioso in cui possiamo riunificare mente e corpo, se non pensiamo troppo ad altro. Ed è una circostanza in cui, al cento per cento, ci prendiamo cura di noi stessi. Un momento sacro.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
Quello della pipì è un ottimo momento per meditare. Un’occasione perfetta, anche se breve, che ci consente di realizzare quell’unione di mente e corpo, nella presenza mentale, che è l’essenza stessa della meditazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Una pratica molto semplice e interessante è quella di dire a voce alta tutto ciò che sta succedendo, nel preciso momento in cui lo si fa. Cioè parlare da soli, come fanno i matti, secondo il senso comune che abbiamo...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.