Categoria Esercizio: Non reattività

Meditazione per gli psicoterapeuti

La meditazione può svolgere un ruolo chiave nella psicoterapia, sia nel lavoro con il paziente, sia a sostegno del terapeuta stesso, spesso soggetto a stress lavorativo e a “burnout”. Questa pratica, proposta da un’autrice con una lunga esperienza di integrazione tra psicoterapia e meditazione, intende aiutare proprio i terapeuti a sviluppare una maggiore capacità di essere presenti senza essere difensivi o reattivi.

Meditazione sulla perseveranza

Una meditazione proposta da maestro zen Norman Fischer basata sull’immagine del mare e la navigazione, ispirata all’Odissea.

ascoltare-la-musica

Meditazione ascoltando la musica

Due esercizi di meditazione proposti dal maestro zen Thich Nhat Hanh per ascoltare la musica in presenza mentale.

non fare niente per due minuti

Non fare niente per due minuti

Un semplice, divertente e solo apparentemente facile esercizio da fare con l’aiuto di un computer ,per imparare a osservare quanto sia meccanica la nostra reattività.

meditazione al distributore automatico

Meditazione del distributore automatico

La presenza negli uffici di distributori automatici di bevande o merendine può essere lo spunto per una pratica, da aggiungere ai diversi spunti per una vita felice nel posto di lavoro.

ignorare le zanzare

Ignorare le zanzare

Una delle più fastidiose forme di prurito è quella che deriva dalle punture di zanzare. Insopportabili, vero? Lo diamo talmente per scontato, che non partiamo per le vacanze senza avere in valigia per lo meno una confezione di Autan. Di...