La meditazione può svolgere un ruolo chiave nella psicoterapia, sia nel lavoro con il paziente, sia a sostegno del terapeuta stesso, spesso soggetto a stress lavorativo e a “burnout”. Questa pratica, proposta da un’autrice con una lunga esperienza di integrazione tra psicoterapia e meditazione, intende aiutare proprio i terapeuti a sviluppare una maggiore capacità di essere presenti senza essere difensivi o reattivi.
di Paolo Subioli · Published 29 Luglio 2021
· Last modified 10 Ottobre 2021
Un semplice, divertente e solo apparentemente facile esercizio da fare con l’aiuto di un computer ,per imparare a osservare quanto sia meccanica la nostra reattività.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 7 Ottobre 2021
La presenza negli uffici di distributori automatici di bevande o merendine può essere lo spunto per una pratica, da aggiungere ai diversi spunti per una vita felice nel posto di lavoro.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 6 Ottobre 2021
Cosa possiamo imparare da Marshall Rosenberg, psicologo statunitense che ha creato la ‘comunicazione non violenta’, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiarsi le informazioni per risolvere pacificamente i conflitti e superare le differenze.
di Paolo Subioli · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 17 Luglio 2023
Una delle più fastidiose forme di prurito è quella che deriva dalle punture di zanzare. Insopportabili, vero? Lo diamo talmente per scontato, che non partiamo per le vacanze senza avere in valigia per lo meno una confezione di Autan. Di...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.