Camminare in città ribaltando le percezioni

Un modo molto interessante di camminare in città è quello di giocare con le proprie percezioni. Quando ci muoviamo la nostra percezione è quella di attraversare uno spazio: c'è un ambiente che sta fermo e noi ci muoviamo al suo interno. E convinti ci crediamo, come a tutte le altre nostre percezioni della realtà "esterna". Ma grazie ad un semplice gioco, basato sulla meditazione camminata, è possibile vedere le cose anche diversamente, svelando così l’illusorietà del nostro punto di vista "dualista", che ci fa sentire sempre e comunque separati e distinti dal resto del mondo. Il gioco consiste nel ribaltare le percezioni mentre camminiamo, immaginandoci fermi, mentre tutto ciò che ci passa accanto (o a cui passiamo accanto) è in movimento: entra nel nostro spazio percettivo, lo attraversa e poi esce. Gli alberi, le persone, le automobili, i negozi, i segnali strada

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *