Un modo molto interessante di camminare in città è quello di giocare con le proprie percezioni. Quando ci muoviamo la nostra percezione è quella di attraversare uno spazio: c'è un ambiente che sta fermo e noi ci muoviamo al suo interno. E convinti ci crediamo, come a tutte le altre nostre percezioni della realtà "esterna".
Ma grazie ad un semplice gioco, basato sulla meditazione camminata, è possibile vedere le cose anche diversamente, svelando così l’illusorietà del nostro punto di vista "dualista", che ci fa sentire sempre e comunque separati e distinti dal resto del mondo.
Il gioco consiste nel ribaltare le percezioni mentre camminiamo, immaginandoci fermi, mentre tutto ciò che ci passa accanto (o a cui passiamo accanto) è in movimento: entra nel nostro spazio percettivo, lo attraversa e poi esce. Gli alberi, le persone, le automobili, i negozi, i segnali strada