Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale
Non fare niente o avere poco da fare sono considerati comportamenti negativi, nella nostra società. Ma diversi maestri spirituali evidenziano come l’inattività sia il presupposto per la guarigione e anche per ritrovare se stessi.
Una meditazione guidata in formato audio per accompagnarti nel tua camminata veloce, una forma di esercizio fisico oggi molto popolare, consentendoti di goderti appieno questi momenti così preziosi.
Praticare la meditazione nella vita quotidiana è un modo per meditare alternativo alla classica pratica del rimanere seduti in silenzio, particolarmente adatto agli stili di vita del giorno d’oggi e basato sullo spirito più autentico dello zen.
Un mantra per meditare sulla vita, sotto forma di meditazione guidata, che ha un grande potenziale trasformativo, poiché ci aiuta a vedere il ciclo della vita dentro noi stessi, direttamente.
Fare la fila al supermercato, alla Asl o alle poste può essere noioso per alcuni, ma è una grande occasione per entrare in contatto col proprio corpo, con le sensazioni e con lo stato della mente. Ecco 7 idee da mettere in pratica la prossima volta.
Scopri la storia di Roshibot, il ‘chat bot’ che dialoga con gli utenti come se fosse un vero maestro Zen, facendoci capire molto sull’Intelligenza Artificiale e il nostro rapporto con gli insegnamenti.
La metafora della rete di Indra ci spiega la realtà fondamentale dell’universo: l’interdipendenza di tutte le cose. Sfidandoci personalmente.
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Nel corso di una discussione che sembra non avere vie d’uscita e che anzi, potrebbe degenerare, la comunicazione nonviolenta può venirci in aiuto, anche nel posto di lavoro.
Come funziona il Mental Noting, o annotazione mentale, nella Vipassana e come di è evoluto in una nuova forma di meditazione: il Social Noting.