Ballare da soli come pratica di meditazione

Ballare da soli può essere una vera e propria pratica di meditazione. Ma è anche una cosa molto divertente e che fa bene alla salute. Vi bastano questi 3 motivi per prendere l’abitudine del ballo in solitudine? Allora cominciamo! In generale, ballare fa molto bene, dal punto di vista della salute. Fa lavorare il cuore, rafforza le ossa e migliora l’equilibrio. Quando si balla, si ottengono molti benefici per la salute fisica e mentale, secondo il Dipartimento USA per la salute: migliore salute del cuore, muscoli più forti, migliore equilibrio e coordinazione, ossa più forti, minor rischio di demenza, miglioramento della memoria, riduzione dello stress, maggiore energia, miglioramento dell'umore. Ci sono molti modi diversi per ballare. Il più semplice è iscriversi a uno dei tanti corsi su qualsiasi ballo possibile immaginabile. Un altro è andare in discoteca o si

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *