Meditazione nuotata

  1. Prima di entrare in acqua, rilassati, concentrandoti sul respiro per un paio di minuti.
  2. Mentre nuoti, prova a concentrarti unicamente sul respiro e sui movimenti che compie il tuo corpo, facendoti aiutare dal ritmo delle bracciate.
  3. Lascia andare i ricordi, così come i progetti. Se arrivano, accompagnali con dolcezza lontano dalla tua attenzione.
  4. Senti la sensazione dell’acqua che ti sfiora la pelle, che ti accarezza gli arti e i muscoli.
  5. Ascolta il suono dell’acqua che sgorga tre le tue orecchie, o il rumore che fa il respiro mentre ti trovi dentro l’acqua.
  6. Senti che sensazione, quella dell’acqua che ti sostiene. Lascia che l’acqua ti culli.
  7. Smetti di combattere (col respiro, con la fatica, con le prestazioni che vorresti avere, con gli altri coi quali ti confronti, con la paura dell’acqua).
  8. Prova a eliminare qualsiasi giudizio su quello che stai facendo.
  9. Prova anche ad osservarti, come se fossi un testimone esterno, senza pensare a quello che stai facendo.
  10. Puoi diventare una cosa sola con l’acqua: il tuo corpo è fatto di acqua per il 70 per cento!

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)