
La “campana di consapevolezza” è un suono che ti aiuta a tornare al momento presente. Appena la senti, fermati, sorridi e fai tre respiri completi.
Puoi adottare molti altri suoni come campane di consapevolezza:
- il suono delle campane di una chiesa;
- la suoneria di una chiamata in arrivo nel telefono;
- le notifiche del cellulare;
- l’allarme sonoro quando dimentichi di allacciare le cinture di sicurezza;
- il semaforo rosso;
- il canto di un certo uccello;
- la sirena di un’ambulanza o della polizia;
- la voce che annuncia le fermate della metropolitana.
Ed ecco come ne parla il maestro zen Thich Nhat Hanh:
“Quando sentiamo la campana, è il momento di fermarci a gustare il nostro respiro ed entrare in rapporto con le meraviglie della vita che ci circondano: i fiori, i bambini, la bellezza dei suoni. Ogni volta che ritorniamo in contatto con noi stessi, ci sono le condizioni più propizie per incontrare la vita nel presente”.
Da: Thich Nhat Hanh, “La pace è ogni passo”, Ubaldini Editore, 1993.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.