Ecco chi è Thich Nhat Hanh

In questi giorni arriva in Italia Thich Nhat Hanh, il poeta e maestro zen vietnamita, noto anche come leader pacifista, che è riconosciuto come uno dei più autorevoli maestri spirituali del nostro tempo. Su di lui ci sono tanti materiali, su questo sito, ma per avere un’idea di chi è, penso che qussta poesia renda più di tante parole.
Il tema della poesia è l’interessere, che abbiamo già trattato più volte. In questi versi che seguono, il linguaggio adottato è naturalmente quello poetico, ma c’è qualcosa di più: una visione ampia della realtà che ci consente di coglierne gli aspetti migliori, oltre che più veri, infondendoci fiducia. Queste parole possono essere applicate ad una coppia, come a due gruppi etnici rivali, in guerra tra loro. A chiunque. Perché la visione profonda di questo maestro ci rivela che non c’è separazione tra noi, come non c’è tra noi e l’ambiente nel quale viviamo.
Tu sei me, ed io sono te.
Non è ovvio che inter-siamo?
Tu coltivi il fiore che è in te,
coì io sarò bellissimo.
Io trasformo l’immondizia che è in me,
così che tu non dovrai soffrire.Io sostengo te.
Tu sostieni me.
Io sono in questo mondo per offrirti la pace;
tu sei in questo mondo per portarmi la gioiaThich Nhat Hanh
Per approfondire:
Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati
[La traduzione è mia. L’immagine è tratta da Wikipedia]
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
…Grazie di cuore per questa iniezione di fiducia! Un caro saluto ed un fiore vi giunga al cuore… Margherita
grazie. un messaggio che mi scalda molto e mi apre il cuore…giusy
Un cristianesimo troppo cattolicizzato impedisce di scorgere già nei Vangeli quanto propone Maestro Hanh.