Il 25 aprile, Festa della Liberazione, si festeggia la fine di un periodo buio della nostra storia, importante da ricordare, ma ormai piuttosto lontano, per fortuna. Possiamo approfittarne per occuparci di un’altra forma di liberazione, quella dai molti fattori che ostacolano la nostra felicità, come rabbia, paura, stress, senso di precarietà.
Ecco dunque 25 esercizi facili che Zen in the City ti propone per una piena e autentica liberazione personale. Senza dimenticare che non può esistere la libertà collettiva senza la libertà individuale.
"Questo libro è stato il mio primo contatto con lo zen. Per me che sono appena approdata in questo mondo è stato una rivelazione, perché parla di pratiche quotidiane che non necessitano di particolari conoscenze, ma che aiutano a vivere la vita in modo più sereno. è un libro alla portata di tutti, esordienti e esperti. è bello potercisi affidare in davvero molti momenti della giornata, perché nel libro si riesce a trovare la giusta…
Ho scritto questo libro per condividere ciò che ho imparato nell’ambito della mia pratica quotidiana, grazie agli insegnamenti dei maestri, ma anche e soprattutto dell’esperienza diretta.
Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Tutto giusto,, ma no;no dimentichiamoci che giorno è oggi, cosa ha significato il fascismo per questo Paese
Trovo il tuo materiale sempre molto utile. In particolare questa raccolta l’ho inviata a parecchi amici. Grazie!