Il titolo può sembrare ambizioso, ma quella che propongo qui è una semplice e persino breve pratica di meditazione che realmente è in grado di trasformare in benessere qualsiasi situazione, mentre si sta seduti, in piedi, sdraiati o camminando. È basata sulla consapevolezza del respiro ed è molto semplice da praticare.
La pratica si basa su alcuni versi scritti dal poeta e maestro zen Thich Nhat Hanh, che ti consiglio di imparare a memoria:
Inspiro, espiroProfondo, lentoCalma, agioSorrido, lascio andareMomento presente, momento meraviglioso
Ciascun verso sintetizza una frase da ripetere mentalmente:
la prima è "inspirando, so che sto inspirando, espirando, so che sto espirando" e serve a riportare l'attenzione al proprio respiro;
con la seconda puoi osservare come quest'attenzione ha già di per sé un'influenza sul tuo corpo: "inspirando il mio respiro si
Grazie per questa ultima tua condivisone; è stata un’ottima guida per la meditazione e soprattutto mi ha facilitato la comprensione su come la consapevolezza del respiro possa agire su di me. Insomma, in forma lunga ed in forma breve, sono tre giorni che mi accompagna ed mi ha ispirato l’ultimo post che ho pubblicato sul mio blog, che raccoglie pensieri, storie e ricette. Se ti fa piacere, vai a leggerlo.
Ps: la parte più difficile , quella in cui si ” nega” l’io è, alla fine, quella che mi ha aiutato di più a suscitare la mia ancora” piccola, sdrucciolevole, incerta” gioia !